www.lceventi.it – comunicazione ed eventi

TVMI.it

La TV di Milano e Lombardia

Bit 2025, a Rho la rassegna di un turismo in ripresa che punta alle eccellenze del territorio . Cultura, tradizione, ambiente e sostenibilita’

Nella cornice della fiera di Rho, rispetto a Fieramilanocity, si e’ tenuta una vivace edizione della Borsa Internazionale del turismo di Milano. Il giubileo, Milano Cortina 2026, sono la punta di un iceberg di un turismo italiano che guadagna terreno sia dal punto di vista dei successi quantitativi, sia nella strategia di valorizzazione di un turismo sostenibile e responsabile.

A inaugurare lo stand della Lombardia sono intervenuti il presidente Attilio Fontana e l’Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia, Barbara Mazzali.

“Quest’anno la Lombardia arriva alla Bit 2025 forte di un successo che e’ una realta’ consolidata. Il 2024 ha segnato un nuovo record: 53,5 milioni di pernottamenti, di cui ben il 67% generato da visitatori internazionali. Una crescita che non si arresta: +9,42% rispetto all’anno precedente, con un incremento di 3,1 milioni di soggiorni. Anche gli arrivi hanno registrato numeri impressionanti, raggiungendo i 19,2 milioni, con una predominanza di turisti stranieri (oltre il 63%).

Milano resta un hub europeo di primaria importanza, porta per le citta’ d’arte del centro nord, e con Roma e’ una delle destinazioni che piu’ e’ attrattiva in questi anni di forte cambiamento, climatico, sociale, politico, dello scenario internazionale.

 Oggi la Lombardia non e’ piu’ soltanto una meta, ma una vera e propria destinazione globale, capace di attrarre viaggiatori da ogni angolo del mondo”, afferma l’assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi, Barbara Mazzali, per il quale questo risultato e’ “merito di un’offerta turistica che ha saputo evolversi, affiancando il richiamo senza tempo di Milano e dei suoi grandi eventi a un’ospitalita’ diffusa, che accende i riflettori sulle meraviglie piu’ autentiche del territorio. Dai paesaggi alpini della Valtellina alle colline punteggiate di vigneti della Franciacorta, fino ai tesori rinascimentali del Mantovano, ogni angolo della Lombardia racconta una storia di bellezza, tradizione e innovazione.

Mille le iniziative, delle regioni, degli operatori privati, le proposte giunte in fiera da paesi stranieri. un appuntamento che ha riacquistato centralita’ nel calendario, non solo fieristico, del turismo internazionale

Lascia un commento